Il Club promuove...

Da quarant'anni, siamo in continua evoluzione, elaborando e progettando sempre nuove iniziative in favore dei Levrieri e del Levrierismo.

Ogni anno organizziamo almeno due Raduni di bellezza ed uno di Campionato sociale, appuntamenti cinotecnici importanti per la valutazione e per la selezione dei soggetti, e quattro Mostre Speciali, alle quali è spesso presente la segreteria del Club.
L'attività sportiva dei levrieri consiste nel Coursing (caccia simulata su terreno aperto) e nel Racing (corsa in circuito).
Ogni Levriero ha mantenuto intatto nei secoli il suo istinto venatorio, che lo porta a compiere spettacolari performances. Promuoviamo e sosteniamo il settore, organizzando manifestazioni in base al Regolamento per le Prove di Lavoro delle razze levriere: ogni anno fino a 4 coursing nazionali e 2 internazionali. Link a calendario corse e coursing Le corse sono organizzate nei due circuiti omologati presenti sul territorio nazionale, a Castano Primo (MI) e Poianella (VI), gestiti dalle associazione rispettivamente Gruppo Padano Levrieristi  e Gruppo Levrieristico Veneto
Le sessioni di abilitazione alle gare dei levrieri, “cosiddette di licenza o avviamento”, sono anch’esse organizzate dal Club in numero massimo di 3 per il coursing e di 2 per il racing.
Ai fini del rilascio della licenza, i soggetti di razza whippet necessitano di preventiva misurazione, che viene effettuata in massimo sei appuntamenti nell’arco dell’anno.
Le prove di lavoro delle razze levriere danno accesso ai titoli di Campione Italiano di Coursing e Campione Italiano di Racing. Per entrambe le discipline una volta all’anno si disputano le prove per l’assegnazione del titolo di Campione Sociale. 
Divulghiamo con tutti i mezzi a disposizione, esperienze e conoscenze d'interesse generale, risultati di prestigio, accoppiamenti e cucciolate dei Soci.