Trofeo Brigitte Suligoi - challenge perpetuo

SOGGETTI VINCITORI

2023 PERSIAN A-PETRA DELL'ARMONIA - Saluki
2022 PERSIAN A-PETRA DELL'ARMONIA - Saluki
2021 PERSIAN A-PETRA DELL'ARMONIA - Saluki 
2020 LIU JO OF NAIFHOUNDS KINGDOM - Greyhound
2019 PERSIAN A-PETRA DELL'ARMONIA - Saluki
2018 LA GOLONDRINA DEL SAYAD EL GAZEL - Galgo 
2017 CUNAMARA'S NOVA SCOTIA - Deerhound
2016 BASTIEN'S XOLANI - Azawakh



Trofeo messo in palio dal Club del Levriero, pur assegnato, rimane di proprietà del Club e ritorna in palio annualmente in occasione della medesima manifestazione. Dei vincitori nel corso degli anni si tiene memoria con apposizione di una targhetta sul basamento delle coppe.
Viene assegnato al soggetto, fra le 11 razze levriere e le 3 razze primitive tutelate dal Club, che abbia ottenuto il miglior punteggio nella combinata “bello e bravo”, in base cioè ai piazzamenti ottenuti nel Raduno di Primavera e nel successivo Coursing internazionale.


REGOLAMENTO TROFEO CHALLENGE “BRIGITTE SULIGOI”
Possono concorrere alla conquista del trofeo i levrieri delle razze tutelate dal Club del Levriero che partecipino sia al Raduno di Padenghe s/G, in qualsiasi classe, che al Coursing collegato.
Il trofeo verrà assegnato al cane che avrà conseguito il miglior punteggio, secondo i sottoelencati criteri:

 Calcolo punti da ricavare dal Raduno di bellezza
In relazione alla qualifica:
“eccellente”               punti   8
“molto buono”          punti   5
“buono”                     punti   3

In relazione alla classifica:
1° di classe   2 punti
2° di classe   1.5 punti
3° di classe   1 punto
4° di classe   0,5 punti

Calcolo punti da ricavare dal coursing
In relazione al punteggio

1/10 del punteggio medio assegnato dai giudici (punteggio totale/nr dei giudici)

In relazione alla classifica:
1° di classe   2 punti
2° di classe   1,5 punti
3° di classe   1 punto
4° di classe   0,5 punti

In caso di ex aequo verrà dichiarato vincitore il cane più anziano.